Radio Balla Balla è una stazione radiofonica che trasmette 24/7 e fa parte del gruppo Radio Azzurra. RADIO MONTE EPOMEO: emittente di Ischia, nata nel 1979, assumerà la denominazione di Tele Radio Stella del Golfo. Con RadioDanza la Danza è arrivata nelle case, o meglio nei pc e nei dispositivi mobili a livello globale: le notizie legate al mondo della danza, della musica e del teatro oggi sono di facile accesso. Radio Alfa cessò di esistere all’inizio degli anni ’90 con l’avvento della legge Mammì. VOCE DELL’ALTA FEDELTA’: emittente di Ercolano, attiva fin dal 1976, mhz 100,250, responsabile Ettore Traetta. L’apporto che demmo alla logistica fu positivo, ma ricordo in maniera vivida l’opera che facemmo per la ricerca delle persone: fu molto toccante e realmente importante. L’emittente aveva sede in corso Trieste, nei pressi del monumento ai caduti, direttore responsabile Pino Marino, voce inconfondibile dell’epoca. Le Nostre Collaborazioni. Italy Radio Stations on your iPhone, iPad, iPod Touch, Android, Blackberry, and other app-enabled mobile phones. RADIO BENENVENTO LIBERA: mhz 104 fra gli speaker Gigi La Monaca, futuro fondatore di Radio Città. Taggato come Balla con Me Gianni Celeste. Trasmetteva sulla frequenza dei 97.200 MHz, dal duomo di Napoli, ma con ripetitore ai Camaldoli, ed era affiliata al mensile diocesano: “La Nuova Stagione”. Ordina per: Più recente Più letto. Gianni Celeste – Balla con Me radiocampania. RADIO ONDA SONORA: Pietramelara RADIO ANTENNA 2000 di Pozzuoli RADIO PONTE Chiuse i battenti nel 2006. RADIO QUADRIFOGLIO: emittente di Pomigliano d’Arco. RADIO ANTENNA SOUND Fuorigrotta Nel 1978 assume la denominazione di Radio Napoli Nord, la sede viene trasferita a Marano. RADIO STUDIO 56: altra emittente di Nocera Inferiore attiva negli anni ’80 con sede in via Eugenio Siciliano. RADIO NUOVA VOMERO: probabile denominazione di Radio Vomero assunta negli anni ’80. RADIO ONE: emittente di Torre Annunziata nata nel 1976. Nessuna funzione che consuma la memoria! TELE RADIO CAPRI POPOLARE: emittente nata nel 1981 per iniziativa di Carmine Cattolico, mhz 10,500 e 107,650, sede piazzale Europa 3 Capri. Aveva un giornalino gratuito in distribuzione nell’area flegrea Panoramica news. L’emittente grazie ad un accordo fatto con il parroco di Capriglia Irpina, don Sabino, che aveva permesso di installare l’apparecchiatura radiofonica sul campanile della Chiesa Madre, poteva irradiare la musica fino alla lontana provincia di Salerno attraverso quella Irpina su un versante, e sull’altro con un ripetitore installato nella campagna di Torrioni Irpino, arrivare attraverso il Sannio nella Valle Caudina e parte della provincia di Caserta e del molisano. RADIO SERAPIDE: nasce in una roulotte posta in corso Terracciano a Puozzuoli (Napoli) nel corso dl 1976 per mezzo di Walter Bisogni ed altri soci, tra questi Gino Conte (poi proprietario di Primaradio), sulle ceneri di Radio Andromeda. RADIO NAPOLI UNO: via R.Falvo 20 Napoli, Nicola Muccillo. RADIO BIRICHINA: emittente di Castellammare di Stabia, fra i collaboratori Gabriele Di Maio. Memorabile, in particolare, il lavoro svolto subito dopo il terremoto, quando la radio continua a trasmettere da una roulotte nella piazzetta di Valle, costruendo servizi straordinari sull’immane tragedia in atto, richiesti anche dalla RAI e rimandati sulle frequenze nazionali. (Tele Radio Grazzanise). Su radio.it troverai oltre 30.000 stazioni radio da tutto il mondo. 1; è in onda su radio campania il nuovo capolavoro di Gianni Celeste dal titolo Balla con Me. RADIOTOP Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Facebook. RADIO GLOBO: fra le più ascoltate e popolari emittenti napoletane della prima ora trasmetteva dalla III Traversa Domenico Fontana al Rione Alto sugli 89,000 Mhz.. Fondata da Salvatore Maiello (detto Tubetto), Carmine Festa, Armando Sorrentino e Carlo Parato, socio onorario, Pino Mauro. RADIO IBIZA emittente di Benevento, frequenza 93,300 mhz. RADIO PANORAMICA SOUND (RADIO PANORAMICA): emittente nata a Bacoli all’inizio degli anni ’80 per iniziativa Raffaele Schiazzano e del figlio Beniamino alias: Mino Monelli. L’emittente dopo una sua prima scomparsa, riappare in etere dalla nuova sede nel quartiere Pianura. RADIO METELLIANA: da una sua costola nacque l’emittente televisiva Rtc Quarta Rete, la radio durò pochi anni. Nell’estate 1986 l’editore, unitamente a Enzo e Flavio Ferrara che subentrano nella società gli cambia nome ed è Radio Kemonia. Radio Oasi chiuse i battenti nel 1985. RADIO AVERSA CITY: emittente fondata da Peppe Andreozzi nel giugno 1976. Radio Balla Balla in diretta. Trasmetti la stazione radio di tua scelta con noi via web radio. RADIO AMORE: Camarota (Salerno). Per un certo periodo rilancia la programmazione di Telediocesi. RADIO ANTENNA VASTO in questa emittente napoletana lavorò Sandro Cuozzo, poi a Radio Kiss Kiss.. RADIO PRIMULA Le sue frequenze sono state acquisite da Quinta Rete. Gli speaker sono Felice Severino, Pietro Rosato, Luisa Camerlengo, Michele Risola, Mario Villani, Bernardo Greco, Carmine Greco, Alberico Vassallo, Salvatore Severino, Cosimo Fogliese, Anna Maria Marino (voce per le pubblicità). Collaboratori: Bruno Maselli, Silvestro Bosco, Patrizia Maselli, Bernarda Greco, Antonio Caprioli, Paola Saccone, Patrizia Tomasone, Egeria De Angelis, Rina Egidio, Gennaro Palladino, Franco Cavaliere, Marcello Severino, Pasquale Ottaiano De Francesco, Maurizio Viscione, Antonio Romano, Maurizio Camerlengo, Antonio Spagnuolo, Lucio Conte, Mario De Francesco (u’ figl’ e’ Bruno), Carmine Marciano, Pasqualina Di Troia. Oltre al telefono, che era l’unico strumento utilizzabile, una grossa mano ci fu data dai radioamatori che ci recapitavano gli appelli per gli scomparsi sia da chi era in Irpinia, ma anche dall’estero. Se ritieni che ci sia una stazione radio mancante che ritieni debba appartenere qui, faccelo sapere. RADIO STUDIO 2000: ha cessato di esistere nel 1986 cedendo a Radio Bussola 24. Bella Radio TV è la radiovisione di musica napoletana. Solo nel 2005 finalmente ritorna come web radio in grado di poter entrare nelle case di tutto il mondo. Le voci in onoda erano quelle di Ferdinando Terlizzi, Lucio Martinelli, Giacomo De Felice , Antonio Cassino, Donato Di Rienzo. SF 10-33: Ambient music mixed with the sounds of San Francisco public safety radio traffic. RADIO STUDIO DUE E quindi le radio organizzavano anche incontri, serate di ballo, gite”. Tutto ciò non per vanagloria, ma per necessità, per un dovere sociale ed umano verso la nostra terra ed i nostri concittadini. RADIO ISCHIA: emittente attiva dal 1976, mhz 101,500, responsabile Pietro Russo, editore e fondatore Beppi Banfi, trasmetteva da via Alfredo De Luca ad Ischia Ponte. È in diretta e gratis. RADIO PIANO DI SORRENTO: emittente nata nel 1977, sede via Casarosa 64, irradiava dai 99,600 MHz, si trasferirà quindi presso Villa De Stefano e poi in via Francesco Ciampa. Trasmette per i Campi Flergrei con il ripetitore sulla Solfatara. Ma generalmente è così. RADIO ATAF UNIVERSO Ordina per: Più recente Più letto. radio balla balla. Propone un ricco palinsesto fatto di intrattenimento e tanta buona musica. La Radio Non Funziona o cè qualcosa che non va? L’emittente radiofonica durò fino al 1981, la tv proseguì la sua attività con editore Giampaolo Grassini (figlio di Antonio), e durò fino al 1994 quando cessò le trasmissioni a causa della mancata concessione da parte del Ministero delle Poste e Telecomunicazioni. RADIO ALBA RETE 5: emittente nata a Grumonevano alla fine degli anni ’70, trasmetteva da postazioni una sui Camaldoli e l’altra dal Vesuvio. La trasmissione era condotta da Bernardino De Vita, Mario Villani, Luigi (detto Gigino) Tartaglia, Claudio Squittieri ed interventi musicali con Mimmo Cavaliere, Dino De, Giuseppe (detto Peppe) Vetrone ed il cantastorie Mimmo Lello Nazionale di Furno (Pietrastornina – Ciardelli); Domenica Sportiva con dirette radiofoniche dell’U.S. CAMPANIA RADIO 3: emittente nata a inizio anni 80 che come prima sede era in Vico Acitillo nel quartiere Vomero in Napoli. Avellino Calcio in studio Pietro Rosato e sui campi di gioco di tutta Italia il giornalista sportivo Gianni Porcelli di Atripalda; The Rock Magazine con Roberto Vetrone, Pino Severino e Antonio Saccone; Musica commerciale con Rino Galasso; Disco Music con Giuseppe (detto Peppe) Rossi e Pellegrino Egidio; programma di Quiz e Cultura, sfida tra le classi della Scuola Media locale, ideato da Roberto Vetrone e condotto da Mario Villani, Giuseppe Vetrone ed Alberico Vassallo. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Twitter. RADIO AMICA emittente di Cava dei Tirreni fondata da Pasquale Nunziante. Archivi CENTRO RADIO RECORD (Gianni Urso). RADIO UFO: emittente attiva a metà degli anni ’70, irradiava i suoi programmi dai 94,500 mhz (Gianni Urso). Radio Balla Balla è l'ultima emittente nata dal Gruppo Radio Azzurra. Questa radio nel periodo da me frequentata ha ospitato e promosso per la prima volta personaggi come Mario Martone, Enzo Gragnaniello, Avion Travel, Bisca, Orchestra italiana e altri forse meno famosi. RADIO MANIA: Battipaglia. L’emittente irradia i suoi programmi dagli 88,000 MHz., la prima sede è in via Ungari n. 20 nei locali di proprietà di Alfonso Bove, uno dei soci fondatori della precedente R.N.C. L’attività sui social di RadioDanza prevede ad oggi solo sulla pagina facebook più di … RADIO FIAMMA: nasce negli anni ’80, irradia i suoi programmi dai 106,000 Mhz. Radio Balla Balla, ascolta questa radio online ad alta qualità gratuitamente su My.radiocampania.eu o sul tuo smartphone. L’emittente trasmetteva inizialmente molta musica neomelodica, ma con l’arrivo di Gianni Urso e di Antonio Dimaio nel 1988 conobbe una vera e propria trasformazione con l’eliminazione di trasmissioni neomelodiche e prendendo la nuova denominazione di Radio Panoramica. Il trasmettitore di circa 200 watt era al terzo piano dello stabile sul balcone del proprietario, il tutto veniva irradiato con un’antenna di 27 mhz adattata per la frequenza. La radio altavillese aderì ad un circuito nazionale e tra le voci più note ricordiamo: Piero Chiambretti con il programma Testa di figaro, Maurizio Eynard e Gabriella Giordano. Stories, "Nino Frassica " C'eravamo io, Terence Hill, Johnny Deep e Sofia Coppola" RADIO NUOVA SARNO: emittente fondata dai fratelli Celentano che poi daranno vita a Radio Antenna Sarno. Radio Somma cessò di esistere nel 1986 quando dalla sua fusione con Radio Flash è nata l’attuale Radio Antenna Uno. Successivamente la sede venne spostata negli studi di Canale 21, scegliendo per la direzione e la gestione giornalistica Alfonso De Blasi che accoppiava alla buona preparazione artistica ottime doti di organizzazione e, soprattutto, un innato entusiasmo verso ogni iniziativa. (Gianni Urso). Ricorda Michele Acampora: “dopo aver messo in ordine il cervello, il 25 novembre Radio Alfa tornò nuovamente in onda: in redazione c’eravamo io, Ciro Vigorito ed altri fedelissimi. Successivamente si trasferirà in Corso Garibaldi 12 e trasmetterà dao 101,800 Mhz al posto dello spazio lasciato da Radio Altavilla Libera. RADIO STELLA MAGGIORE: emittente nata da una costola di Radio Antenna Quarto per opera di Raffaele Cavallo e Franco Campanile. La radio aveva sede nella frazione di San Pietro di Nocera Superiore. RADIO ALFA 102: nasce il 20 giugno 1977, la fondano Ciro Vigorito, Antonio Di Nunno, Fancesco Pionati, Antonio Pancotto, Giuseppe Pisano, Aldo Balestra, Salvatore Biazzo, Nicola Cecere (poi alla Gazzetta dello Sport), Gianni Frisetti e Gigi Marzullo. Resta aggiornato sulle ultime news dal mondo della musica. L’emittente irradia i suoi programmi dai 100 MHz, ed ha sede in via Roma 21 (al primo piano dello stabile della cooperativa Inail all’incrocio con piazzetta Perugini). RADIO SAN PAOLINO: Si tratta della prima emittente radiofonica privata italiana, nasce infatti nel 1971 a Nola (Napoli) per iniziativa di Tony Napoletano e del tecnico Capezzuto. RADIO MARE STEREO: emittente di Caserta, ha cessato di esistere nel 1986 cedendo a Radio Bussola 24. Radio Canpane in streaming RADIO SANDOKAN: emittente di Fuorigrotta, trasmetteva dai 100,200 mhz (ricordi di Gianni Urso). La programmazione è composta da un ciclo continuo di musica intervallata dalle informazioni e le notizie di carattere economico. RADIO BALLA BALLA %iteam0% Genere: Various. RADIO COSMO: emittente di Napoli affiliata al circuito Top Italia Radio. RADIO ANTENNA CAPRI: nasce a Napoli nel 1974, irradia i suoi programmi dai 100,000 MHz., prima sede in via Aniella di Massimo 143/A è nata nel 1976. Con My Radio FM potrai ascoltare tutta la radio FM e in dab d’Italia in modo facile e veloce. 5. Il 3 novembre 1992 la testata giornalistica ZETA NEWS viene iscritta al Tribunale. Trasmettevamo musica classica, orchestrale, niente di festoso né allegro, tutto in linea con il momento drammatico che vivevamo. Clicca sul logo della radio per ascoltarla Su Radio in Streaming trovi le migliori radio italiane da ascoltare in streaming web, suddivise, dall'alto verso il basso in: radio nazionali, circuiti nazionali, radio interregionali ed in fine radio locali per regioni, tutte in ordine alfabetico. RADIO SOLOFRA AMICA: emittente nata da una costola di Radio Solofra Freccia dell’Irpinia, dopo avere chiuso i battenti è rinata come webradio. La frequenza fu spostata varie volte fino all’ultima che dovrebbe essere dei 105.200 MHz. Radio frequenties in Nederland. ONDA LIBERA / RADIO ONDA LIBERA: emittente fondata dalla famiglia Zimo, irradiava i suoi programmi dai 97,700 mhz, fra i collaboratori Mike D’Urso, italo-americano di Philadelphia, Armando, figlio dell’editore, che faceva il programma dance, su questa emittente esordì Francesco Cataldo oggi a Radio Italia solo musica italiana. Playlist Radio Balla Balla. SUPER ONDA RADIO All’inizio degli anni ’80 si trasforma in Centro Diffusione Campania, una sorta di network di radio locali consociate che trasmettono i migliori programmi di produzione in un’unica rete. RADIO FIORE OSCAR, RADIO GAMMA RADIO TELEMONTEMAURO Trasmette liscio, valzer, mazurka e musica d’altri tempi, quelli che hanno fatto la storia della musica tradizionale italiana.Spazio viene dato all’informazione locale e nazionale. CRC RADIO CENTRO DIFFUSIONE CAMPANIA: emittente di Napoli, frequenza mhz 100,500. Chiuderà i battenti poco dopo il terremoto del 23 novembre 1980. Nel 1978 Grassini aveva dato vita all’emittente radiotelevisiva, usando il locale come studi della radio e della tv. RADIO AVELLA INTERNATIONAL Cerchiamo di elencare le migliori stazioni radio d'Italia per te. RADIO STUDIO 96 RADIO BIANCA NEVE: emittente nata nel 1976. CINE RADIO SUD DI PUOPOLO: emittente di Ariano Iripino, via Cardito. (Gianni Urso). Fra i collaboratori il compianto Guerino Buglione con le sue mitiche radiocronache, Fabrizio Failla (oggi in Rai), Nello Pepe (poi su emittenti nazionali e regista di Uno Mattina) e Jolanda Granato. Autocostruita, autogestita, autofinanziata trasmette anche sui 94.400. RADIO OLIMPIA: emittente fondata dal cantante Mario Abbate e da Sante Marsili, sede in via Pigna a Napoli, fra i suoi obiettivi vi era quello di diffondere la musica napoletana, fra i collaboratori le sorelle Poli, il futuro cantante napoletano Luciano Capurro, il comico Pasquale Lazzari, frequenta Radio Olimpia Pino Daniele che propone Che calore, che era anche la sigla di un programma di cucina. RADIO EUTHRIA San Giorgio a Cremano Le sue trasmissioni si interruppero intorno al 1984. Dice Bisogni: “La fondai il giorno dopo la sentenza della Corte dei Cassazione del 28 luglio 1976 che dava l’opportunità di trasmettere alle radio libere. RADIO LIBERA CAVESE attiva negli anni ’80. [SomaFM] ArtRadio Bogatynia Radio Caribe FM Iquique Radio Sighet Radio Albena. RADIO TIRRENO SUD: emittente di Castellammare di Stabia, fra i collaboratori Gabriele Di Maio. RADIO LUNA CASERTA: emittente nata nel 1977 per iniziativa di Gianfranco Maggiò, clone della Radio Luna romana, ma anche fucina di talenti. Balla con Me . Gli fa eco Gino Conte: “Tra gli anni ’70 e gli anni ’80 a Pozzuoli, Quarto, Bacoli e Monte di Procida erano attive oltre venti emittenti radiofoniche. Iniziò la sua attività radiofonica in questa emittente anche Stefano Piccirillo, oggi a Kiss Kiss. Autore radiocampania. L’emittente dura qualche tempo poi lascia l’esperienza a Radio Serapide. Questo sito Web utilizza cookies. L’evento del terremoto del 1980 causa la chiusura dell’emittente che aveva, tra le sue trasmissioni di spicco, rubriche sportive, tre edizioni giornaliere del radiogiornale e una eccellente trasmissione sulla musica classica napoletana. Oggi ci sono sostanziali differenze. Stazioni Top. (Max). RADIO DICEARCHIA di Pozzuoli Chiaro che ci sono delle eccezioni. Radiocronista Carlo Juliano (1941-2013). Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso: Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. SUPERRADIO: emittente di Cava dei Tirreni fra i collaboratori Rino Ferrrara e Gigetto Giordano. Radio Vicenza è un'emittente privata che trasmette da Vicenza. RADIO G GIOVANI Indirizzo: Via fontanelle 35 87021 Belvedere Marittimo (CS) RADIO NAPOLI CENTRO: emittente nata nel 1976 per iniziativa del Centro Promozionale per la valorizzazione e la diffusione della canzone napoletana, irradia i suoi programmi 102,500 mhz, direttore responsabile Pietro Paternoster, tecnico Rosario De Costanzo, fra i collaboratori Livinio Giardino. L’emittente fa parte dell’Anspi ed è al servizio della Diocesi. Gli speaker sono : Pietro Rosato, Giuseppe Vetrone, Roberto Vetrone, Rino e Giampiero Galasso, Luisa Camerlengo, Michele Risola, Antonio Di Troia, Pio Severino, Secondo (papà) ed Olga Sangianantoni (figlia), Fortunato Galasso, Sabino Giordano, Giuseppe (detto Peppe) Rossi, Antonio ed Angelo Iennaco, Pellegrino Egidio, Francesco (detto Ciccio) Caruso, Pasqualino De Vita, Aurora Rossi, Antonio Saccone, Pino Severino, Alberico, Gerry e Pasquale Vassallo, Mimmo e Franco Cavaliere, Orlando De Francesco, la compianta Annadele Severino, Alberto Severino, Enzo Donisi. Poco dopo è scomparso anche il fondatore. Altri collaboratori: Massimo Famiglini, Enrico Gregari, Novello Pisa, Luigi Mazzuca, Manuel Giunti, Pino Giursi, Adriano Ottaviani, Claudio Manfroncelli, Fabio Lagrasta, Giorgio Lucheroni, Mimmo Falconieri, Silvio Piccinno e Augusto Sciarra. Quest’ultimo ed altri dieci soci, addetti a varie mansioni e tematiche, costituiscono l’attuale direttivo. RADIO AZZURRA SOLO MUSICA ITALIANA La programmazione no stop vide la massiccia presenza di radiogiornali: i membri della redazione rimasti ad Avellino si alternavano alla conduzione, l’emergenza fece saltare i ruoli facendoci diventare tutti cronisti d’assalto. RADIO UNIVERSAL STEREO: emittente nata a Quarto a metà degli anni ’70 fu attiva solo per pochi mesi, trasmetteva dai 102,000 mhz (Gianni Urso). Archivi Con My Radio FM potrai ascoltare tutti i canali radio on line in Dab e FM della campania e d’Italia in modo facile e veloce. Radio Laser cessa di esistere nel 1994 la sua frequenza viene rilevata da Radio Bussola 24. RADIO AGROPOLI: nasce l’1 ottobre 1976 per iniziativa di Ernesto Apicella e Michele Nappi. La radio. Su radio.it troverai oltre 30.000 stazioni radio da tutto il mondo. RADIO ANTENNA TORRE: nasce il 6 marzo 1977 a Pietravairano (Caserta) mhz 97,100, chiude i battenti nel 1983. Culturale A.C.A.P.
Malika Ayane E Se Poi, Significato, L Amante Neomelodico, Man City Vs Arsenal Stats Live, La Cura Battiato Karaoke, Preghiera 'e 'na Mamma, Spiegare La Fede, Fidanzata Di Ultimo 2021,