L’agricoltura sociale di ALICENOVA è gestita con la collaborazione della Cooperativa Fattorie Solidali.
Le strutture in cui opera sono: la “Fattoria di Alice” a Viterbo, la “Fattoria sociale Ortostorto” a Montalto di Castro e la “Fattoria Crocevia” a Nepi.

Scopo della cooperativa è di utilizzare l’attività di coltivazione, l’allevamento di animali, le attività connesse come mezzi privilegiati per favorire l’inserimento lavorativo e sociale di persone appartenenti a fasce deboli della popolazione (persone con disabilità, disagio psichico, dipendenze patologiche etc.) e l’erogazione di servizi di utilità sociale all’interno delle aziende gestite, delineando già negli obiettivi statutari e inserendo nelle proprie specificità l’Agricoltura Sociale.

L’obiettivo è coniugare con efficacia ed efficienza l’inclusione sociale, promuovendo un modello di impresa agricola e di sviluppo locale sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale.

L’esperienza maturata in questi anni ci ha permesso di avviare un laboratorio di trasformazione interno per realizzare una linea di prodotti con marchio proprio: Sémina.

Sémina racchiude tutta la produzione, dagli ortaggi freschi all’olio extra vergine di oliva, dalle piante aromatiche in vaso alle confetture salate, dolci e sott’oli. Vendiamo direttamente sia nelle fattorie che nei mercati, oppure attraverso Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) e fornendo negozi terzi.

Inoltre, con i nostri prodotti biologici a Km 0, siamo in grado di approvvigionare le mense scolastiche del territorio .
In questo modo garantiamo non solo freschezza e stagionalità dei prodotti, ma anche un basso impatto ambientale.

La vendita dei prodotti avviene presso:

    • Mercato di “Campagna Amica” Coldiretti di Viterbo,
      il sabato mattina dalle 8 alle 13, in Viale Francesco Baracca, 81