catena montuosa urartu

In Varie by

In un poema, Ktak [Lascito], Shiraz prega il figlio di «mantenere l'Ararat per sempre, / Come lingua di noi armeni, come il pilastro della casa di tuo padre». Il monte Ararat è ubicato nelle immediate vicinanze del confine tra Turchia, Armenia, Azerbaijan e Iran: la sua vetta, compresa nel territorio turco, è situata a sedici chilometri di distanza verso ovest dal confine iraniano e dall'exclave Nakhchivan dell'Azerbaijan, e trentadue chilometri a sud del confine armeno. 306 Notiziario Fig. [14], Il nome armeno tradizionale è Masis (mas [masis], a volte Massis). 27 settembre] 1829. Altre importanti catene montuose sono il Caucaso, gli Urali, i Pirenei, le Alpi Australiane e le Alpi Neozelandesi. l’Ararat era un antico regno montagnoso (chiamato Urartu dagli Assiri) che occupava gran parte dell’area che inseguito venne chiamata Armenia. According to the Freie Universität Berlin, this mountain chain is … Secondo l'etnografo Tsypylma Darieva, gli armeni hanno «un senso di possesso di Ararat nel senso di proprietà culturale simbolica». Almeno verso il 1957, si è ridotto. Insiste su circa 1.150 km2 di detriti piroclastici dacitici e riolitici e di lave dacitiche, riolitiche e basaltiche. Il monte Ararat è stato associato alla storia del diluvio di Genesi sin dai secoli XII-XIII:[55] la popolazione armena locale, infatti, cominciò a identificarla come il sito di approdo dell'arca proprio durante quei secoli. Turkey Expedition Planned for Summer, Archaeological Fantasies: How Pseudoarchaeology Misrepresents the Past and Misleads the Public, Biblical Archaeology: A Very Short Introduction, Encyclopedia of Dubious Archaeology: From Atlantis to the Walam Olum: From Atlantis to the Walam Olum, Geography of the U.S.S.R., Topical Analysis, «...about 65 kilometers south of Yerevan where Mount Ararat reaches an elevation of 5156 meters.», Russia and The Commonwealth of Independent States 2014, «Mt. fanno parte della catena montuosa del Gegham, una delle fonti principali . Verso la fine degli anni cinquanta Blumenthal osservò che esistevano undici ghiacciai in uscita che emergevano da una massa di neve sommitale che copriva un areale di circa dieci chilometri quadrati. Nella maggior parte dei casi le singole montagne che appartengono alla stessa catena montuosa hanno la stessa geologia, ma non sempre e non necessariamente: possono avere diverse orogenesi, per esempio vulcani, montagne sollevate o ripiegate e possono perciò essere costituite da rocce diverse. [24][25][26][27] Tuttavia, un certo numero di fonti, come il Geological Survey degli Stati Uniti e numerose mappe topografiche altrettanto attendibili, indicano un'altezza pari a 5.137 m (16.854 piedi), probabilmente più plausibile e accurata. Spazi … Nella maggior parte dei casi le singole montagne che appartengono alla stessa catena montuosa hanno la stessa geologia, ma non sempre e non necessariamente: possono avere diverse orogenesi, per esempio vulcani, montagne sollevate o ripiegate e possono perciò essere costituite da rocce diverse.. L'Ararat viene menzionato nel poema del 1920 Amo la mia Armenia (Ես իմ անուշ Հայաստանի) di Yeghishe Charents («E nel mondo intero non troverai mai una cima montuosa come l'Ararat / Come un'irraggiungibile vetta di gloria io amo il mio monte Masis») e in una composizione del 1926 di Avetik Isahakyan. Later GPS measurements in Iran suggested that the GPS data may be about 10 meter too high also in this part of the world. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 21 feb 2021 alle 18:44. Ağrı si traduce letteralmente in "dolore" o "sofferenza". Il nome persiano tradizionale è کوه نوح, [kuːhe nuːh], Kūh-e Nūḥ, letteralmente la «montagna di Noè». [12] La montagna è conosciuta come Ararat nelle lingue europee; tuttavia, nessuno dei popoli autoctoni in tale zona si riferisce tradizionalmente alla montagna utilizzando questo nome. Coprende un'area di 1.100 km2 ed è il più grande edificio vulcanico della regione. Ararat è raffigurato insieme all'arca sul suo picco sullo scudo con uno sfondo arancione. Numerosi coni parassiti e cupole di lava sono sorti in seguito a eruzioni laterali lungo questa faglia e sui fianchi di entrambi i principali coni vulcanici. [63] Il Patriarca Cirillo I, il capo della Chiesa ortodossa russa, ha anche menzionato il Monte Ararat come luogo di riposo dell'Arca di Noè nel suo discorso alla Cattedrale di Etchmiadzin durante la sua visita in Armenia nel 2010. La procedura per ottenere il permesso comporta la presentazione di una richiesta formale a un'ambasciata turca per uno speciale «visto per l'Ararat», ed è obbligatorio assumere una guida ufficiale della Federazione turca per l'alpinismo. Le Montagne rocciose, la Catena Costiera Pacifica e gli Appalachi sono invece le catene più importanti dell'America del Nord. Gli stessi studiosi di etnologia e linguistica sono discordi nel classificare i vari popoli, gruppi e sottogruppi. [66] Secondo un libro del 1974, circa duecento persone provenienti da oltre venti paesi affermarono di aver visto l'Arca su Ararat dal 1856. Posizione di Ararat in Armenia . Il piccolo Ararat divenne il punto in cui convergevano le frontiere imperiali turche, persiane e russe. Hanno calcolato che tra il 1976 e il 2011, la calotta glaciale in cima al Monte Ararat aveva perso il 29% della sua superficie totale, con un tasso medio di perdita di ghiaccio di 0,07 km2 all'anno per un arco temporale di trentacinque anni. curve di livello la posizione dei tumuli scavati e datati, per determinare se esistono costanti Oltre a gruppi montuosi isolati o confinanti può racchiudere in sé più massicci montuosi. L'Ararat è stato sovente raffigurati nei libri di tutti quegli Europei, di cui molti britannici, che si sono recati in viaggio in Armenia tra l'Ottocento e il Novecento. Mtskheta - Gori-Upliscikhe - … Informazioni generali -- Geografia-- Clima-- Religione-- Lingua-- Popolazione ed etnie-- Governo-- Divisione amministrativa-- Zona oraria -- Moneta e pagamenti -- La capitale -- Festività-- Aeroporti e trasporti pubblici -- Cucina tradizionale-- Cenni storici. and thereupon,The Ark, her melancholy voyage done!», A ricordare le cime nevose dell'Ararat è anche il celebre poeta russo Aleksandr Pushkin, autore di un'opera denominata Viaggio verso Arzrum (Путешествие в Арзрум; 1835–36) dove, narrando le sue avventure nel Caucaso ai tempi della guerra russo-turca (1829-29), ci lascia una descrizione del massiccio montuoso assai vivida:[99], «Uscii dalla tenda nell'aria fresca del mattino. Verso la fine degli anni venti la Turchia attraversò il confine iraniano e occupò il versante orientale del piccolo Ararat come parte del suo tentativo di reprimere la ribellione curda di Ararat, durante la quale i ribelli curdi sfruttarono l'area come un rifugio sicuro contro lo stato turco. Tuttavia, osservò una mancanza di chiare prove di morene preistoriche diverse da quelle che erano vicine alle lingue del ghiacciaio del 1958. [64], Quanti si oppongono a questa tradizione sottolineano invece che Ararat era il nome del paese, non della montagna, nel momento in cui fu scritta la Genesi. ), si trova nella Turchia orientale sul confine tra la regione dell'Agri e dell'Iğdır, a 22,5 km a nord di Dogubeyazit (o Dogubayazit) (39°40'60.00"N 44°17'60.00"E), nel territorio che storicamente aveva fatto parte dell'Armenia; infatti il nome Ararat proviene dalla Bibbia e deriva da Urartu. [45], Tra gli altri primi scalatori illustri dell'Ararat figurano il climatologo e meteorologo russo Kozma Spassky-Avtonomov (agosto 1834), Karl Behrens (1835), il mineralogista e geologo tedesco Otto Wilhelm Hermann von Abich (29 luglio 1845),[46] e il politico britannico Henry Danby Seymour (1848). Il monte Ararat presenta una calotta glaciale sulla sua cima. 14 Come pt. Secondo Spencer e Lienard la tradizione «sembra essere ben radicata nel mondo cristiano». [67] Un frammento dell'arca apparentemente trovato su Ararat è esposto al museo della cattedrale di Etchmiadzin, il centro della chiesa armena. [...] An old man gave me quite a good reason why one ought not to try to climb it. This would in fact point in the direction of a true Ararat elevation around 5125 meter.», Vom Agrl Dag (Ararat) zum Kagkar Dag. Le Alpi sono invece la catena montuosa con le cime più alte d'Europa. urartu (Amygdalus, Crithodium, Polygala, Prunus, Triticum) dal nome assiro della regione geografica biblica del Regno di Urartu (che comprendeva il Monte Ararat) 21442: Urbananthus [Asteraceae] nome composto da Urban, dedica al botanico tedesco Ignatz Urban (1848-1931), e dal greco ἄνϑοϛ ánthos fiore: fiore dedicato a Urban: 21443: Urbanella www.cairomontenotte.com/abramo/babylonian-map-of-the-world.html [36] In risposta alla sua prima ascensione da parte di Parrot e Abovian, un sacerdote della Chiesa Apostolica Armena di alto rango ha commentato che scalare la montagna sacra era «legare il ventre della madre di tutta l'umanità in una modalità dragante». Древнеармянские сюжеты в творчестве В.Я. Al contrario, nel XXI secolo scalare l'Ararat divenne «l'obiettivo più apprezzato di alcuni dei pellegrinaggi patriottici organizzati in numero crescente dall'Armenia e dalla diaspora armena».[37]. [78], L'Ararat è pertanto conosciuto come la «montagna santa» del popolo armeno. [57] Un missionario francescano del XIII secolo, Guglielmo di Rubruck, è generalmente considerato il primo riferimento per la tradizione del monte Ararat come punto di approdo dell'arca nella letteratura europea. Facendo ricorso a immagini aeree preesistenti e dati di telerilevamento, Sarıkaya e altri hanno studiato l'estensione della calotta glaciale sul Monte Ararat tra il 1976 e il 2011,[32][33] scoprendo che questa si era ridotta a 8 km2 (3,1 miglia quadrate) nel 1976 e a 5,7 km2 (2,2 miglia quadrate) entro il 2011. Nell’VIII secolo a.E.V., durante il regno di Sargon re d’Assiria, i cimmeri vennero scacciati dagli sciti oltre il Caucaso (catena montuosa fra il Mar Nero e il Mar Caspio). La prima ascensione certa della montagna nei tempi moderni ebbe luogo il 9 ottobre [O.S. [42] Il famoso scrittore armeno Khachatur Abovian, allora diacono e traduttore ad Etchmiadzin, gli fu assegnato dal Catholicos Yeprem, il capo della Chiesa armena, come interprete e guida. Augustin Calmet scrisse nel suo dizionario biblico del 1722: «Si afferma, ma senza prove, che ci sono ancora resti dell'arca di Noè sulla cima di questa montagna, ma M. de Tournefort, che visitò questo luogo, ci ha assicurato che non c'era nulla inaccessibile come la cima del monte Ararat, sia per la sua grande altezza, sia per la neve che la copre perennemente». est della catena montuosa, sono presenti una trentina di lingue. 14 Grande Muro (catena montuosa del Caucaso) Regioni esterne Regioni esterne Regioni esterne Regioni esterne Questa crepa è l'espressione superficiale di un difetto estensionale. It is located on the plateau begins the Alcaraz mountain range. Il Caucaso è una regione dell'Eurasia posta tra il Mar Nero e il Mar Caspio e principalmente occupata da Armenia, Azerbaigian, Georgia e Russia.Prende il nome dall'omonima catena montuosa e da un punto di vista storico-geografico può essere considerato il limite naturale tra l'Europa e l'Asia. James Bryce, pur ammettendo che il brano biblico implica che l'arca poggiava su una «generica montagna del distretto che gli ebrei conoscevano come Ararat, o Armenia», scrisse in un articolo del 1878 per la Royal Geographical Society che lo scrittore biblico doveva necessariamente pensare proprio al massiccio dell'Ararat mentre redigeva il versetto perché «è molto più alta, più evidente e più maestosa di qualsiasi altra cima in Armenia». Ararat, traditionally associated with Armenia...», «...Mount Ararat, closely identified with Armenia throughout her history...», «Ararat, the supreme symbol of Armenia...», «Библейский Арарат, символ страны, стал главным брендом Армении.», Bringing the soil back to the homeland: Reconfigurations of representation of loss in Armenia, Comparativ: Leipziger Beiträge zur Universalgeschichte und vergleichenden Gesellschaftsforschung, Exploring the Caucasus in the 21st Century: Essays on Culture, History and Politics in a Dynamic Context, Worldwide Destinations: The Geography of Travel and Tourism, «The snow-capped peak of Ararat is a holy mountain and national symbol for Armenians, dominating the horizon in the capital, Erevan, yet it is virtually inaccessible as it lies across the border in Turkey.», «...of course Mount Ararat is for Armenians their holy mountain...», «Арарат давно считался священной горой у армян...», Religions of the World: A Comprehensive Encyclopedia of Beliefs and Practices, Coexistence, Polarization and Development: The Armenian Legacy in Modern Turkey, The Republic of Armenia: The first year, 1918–1919, Armenia, vision of a republic: the independence lobby in America, 1918–1927, «1921–ին Հ. Կոջոյանի հետ ստեղծել է Խորհրդային Հայաստանի գերբը...», «The impressive mountain also has its place as the central image in the coat of arms of the Armenian Soviet Republic (coupled, of course, with a five-pointed Soviet star).», Dancing around the mountain: Armenian identity through rites of solidarity, Caucasus Paradigms: Anthropologies, Histories and the Making of a World Area, «Undoubtedly the top of the tops of East European brandies is the Armenian brandy called Ararat...», My Kind of Place: Yerevan has thrived through conquest, «Our magnificent hilltop setting provides beautiful views of Yerevan city center against the backdrop of Mount Ararat...», «The guest rooms offer a spectacular view over the city: one can admire the famous Mount Ararat – the symbol of Armenia...», «Դեռևս 1860–ակա ն թթ. Un viaggiatore inglese del XIV secolo, John Mandeville, è un altro autore che ha menzionato il Monte Ararat riallacciandolo alla tradizione biblica, indicandolo dove il luogo «dove si trovava la nave di Noè, che riposa ancora lì».[58][59]. Le spedizioni archeologiche, a volte sostenute da chiese evangeliche e millenaristiche, sono state condotte dal XIX secolo alla ricerca dell'Arca. Coordinate: 39 ° 55'N 44 ° 43'E  /  39,917 ° N 44,717 ° E  / Coordinate : 39 ° 55'N 44 ° 43'E  /  39,917 ° N 44,717 ° E  / Nazione Armenia : Capitale e città più grande : Artashat : Governo Urartu Travel offers clients a real insight perception of the destinations, so that the journey becomes a moment of enrichment, discovery and acquaintance with a new culture. Il grande e il piccolo Ararat sono noti rispettivamente come Büyük Ağrı e Küçük Ağrı. E anche possible la visita del valle Dariali. (Araràt). 40 Castelluccia, Dan, La Farina, Petrosyan, Raccidi. [15] L'etimologia popolare, riportata nella Storia dell'Armenia di Movses Khorenatsi, deriva dal nome dal re Amasya, pronipote del leggendario patriarca armeno Hayk, che si dice abbia chiamato la montagna Masis in proprio onore. La maggior parte dei cristiani, malgrado siano stati proposti altri sei possibili approdi, identifica il monte Ararat con le «montagne dell'Ararat» di biblica memoria, «in gran parte perché sarebbe stato il primo picco ad emergere dalle acque dilaganti». Il monte Ararat è uno stratovulcano composto poligenico. Uno dei premi è stato assegnato ad una missione armeno-italiana svoltasi nell'arco di 5 anni nella regione… La morena superiore si trova ad un'altitudine di circa 2.200 metri (7.200 piedi) e la morena inferiore si trova ad un'altitudine di circa 1.800 metri (5.900 piedi). L'Ararat è una piccola catena montuosa di 13 chilometri di lunghezza, ubicata fra le attuali nazioni della Turchia e dell'Armenia. Il cono vulcanico occidentale, il Grande Ararat, è più grande e alto del cono vulcanico orientale. [70][71] In tal senso Kenneth Feder scrive: «Poiché la stessa storia dell'alluvione non è supportata da alcuna prova archeologica, non bisogna sorprendersi se non vi sono testimonianze archeologiche di un'imbarcazione impossibilmente larga risalente a più di cinquemila anni fa». Urartu. Iran . Armenia, Georgia e Azerbaigian, occupano una zona montuosa, alle pendici meridionali dell’imponente catena del Grande Caucaso, in uno dei più importanti crocevia della terra, dove Europa e Asia si incontrano, tra il Mar Nero e il Mar Caspio. Innanzitutto 5 - Surbi Sar, complesso ellenistico e medioevale. [81] Già sacralizzata dalla mitologia armena pre-cristiana, dove era la casa degli dei,[82] con l'avvento del cristianesimo, la mitologia associata all'adorazione pagana della montagna andò perduta. Infatti per gruppo montuoso si intende un insieme non meglio definito di montagne, mentre per catena montuosa si intende una struttura di montagne ben definita dal punto di vista fisico e geomorfologico. Dopo la guerra russo-persiana del 1826-28 e la stipula del trattato di Turkmenchay, il territorio precedentemente controllato dai Persiani fu ceduto all'Impero Russo. Ancora più pregnante è la presenza dell'Ararat nella letteratura armena: come osservato da Meliné Karakashian, i poeti armeni «attribuiscono al monte valori simbolici di unità, libertà e indipendenza». Qui è stato posto l'Adam dopo la sua creazione. Questo dato è coerente con i tassi generali di ritiro di altri ghiacciai e calotte glaciali sommitali turchi documentati da altri studi. Il capoluogo della regione è la città di Gavar, fondata nel 1830 dagli armeni di Bayazit (provenienti dall'Armenia Occidentale) ed è oggi un centro industriale del bacino di Sevan, ai piedi della catena montuosa Ghegama. La pianura dell'Ararat corre lungo il suo lato nord-ovest e quello occidentale. Nome di una regione e di una catena montuosa dell’odierna Turchia orientale al confine con l’Iran e l’U.R.S.S. Effettivamente, la frase è tradotta come «montag… Lo stemma della Prima Repubblica è stato ideato dall'architetto Alexander Tamanian e dal pittore Hakob Kojoyan. Il sole stava sorgendo. La Georgia, mitica terra del Vello d’Oro, meta del viaggio di Giasone e degli Argonauti, paese disteso ai piedi della maestosa [84][85], Il monte Ararat è stato rappresentato sullo stemma dell'Armenia in modo sistematico dal 1918. Parrot e Abovian attraversarono il fiume Aras nel distretto di Surmali e si diressero verso il villaggio armeno di Akhuri situato sul versante settentrionale di Ararat, a 1.220 metri (4.000 piedi) sul livello del mare. Secondo lo storico armeno Sargis Petrosyan la radice mas di Masis significa "montagna", cfr. Per questo motivo viene sovente denominata una montagna biblica. [54] La maggior parte degli storici e degli studiosi della Bibbia concordano sul fatto che «Ararat» sia il nome ebraico di Urartu, il predecessore geografico dell'Armenia, e si riferiva alla regione più ampia al momento, e non alla specifica montagna oggi nota come Ararat. Ha due cime principali: l'Ararat Maggiore a nord, di 5.516 metri di altezza, coperto da nevi eterne, e l'Ararat Minore al sud, di 4.300 metri. Yerevan è la città più rilassata del Caucaso e la sua storia ha inizio nel 782 a.C., quando re Argishti I di Solak 1 - Nuovo tassello nell'antico regno di Urartu - La scorsa settimana sono state rese note le assegnazioni dei prestigiosi premi dello European Heritage Awards 2019, il riconoscimento più importante a livello europeo nel campo della ricerca. A partire dal 2004 la montagna è aperta agli scalatori solo con «permesso militare». in the burning west, the craggy napeOf a proud Ararat! passare la notte a Kasbegi. 14 Come pt. I cimmeri dilagarono attraverso l’Asia Minore, attaccando il regno di Urartu (Ararat) e penetrando nell’Asia Minore orientale, dove il … Il cono vulcanico orientale, il piccolo Ararat, è alto 3.896 metri e 15 chilometri. L'Ararat dalla Stazione Spaziale Internazionale in una foto scattata in data 8 luglio 2011, Foto scattata dallo Space Shuttle il 18 marzo 2001, Veduta dell'Ararat da Khor Virap, Armenia, Armenia and the Caucasus in the Genesis of the Soviet-Turkish Entente, «...Nationalist Turkey annexed the Surmalu district, embracing Mount Ararat, the historic symbol of the Armenian people.», Great Catastrophe: Armenians and Turks in the Shadow of Genocide, The Kurds in Iran: The Past, Present and Future, Atlas of the Ethno-Political History of the Caucasus, Ararat: In Search of the Mythical Mountain, Bible Folk-Lore: A Study in Comparative Methodology, «Ararat was thought by Gesenius to be a Sanskrit word (Arjawartah), signifying "holy ground,"...», The Imperial Bible-Dictionary: Historical, Biographical, Geographical and Doctrinal - Volume I, «Հայտնի է, որ Հայկական լեռնաշխարհում Ար-ով /նաև էր, Ուր, Իր/ սկսվող բազմաթիվ աշխարհագրական (նաև անձնական) անուններ կան. Il Grande Ararat ha una larghezza di circa 25 chilometri alla base e sorge a circa 3 chilometri dai piani adiacenti ai bacini di Iğdir e Doğubeyazıt. Nel XIX secolo, in un'epoca intrisa di nazionalismo romantico, quando uno stato armeno non esisteva ancora, il monte Ararat simboleggiava lo storico stato-nazione armeno. [34] Blumenthal ha spiegato l'assenza di tali morene dalla mancanza di creste confinanti per controllare i ghiacciai, il carico di detriti insufficiente nel ghiaccio per formare morene e la loro sepoltura da successive eruzioni. The summit is a snow ridge with no visible rock anywhere. Արարատ, Արագած, Արա, Արաքս, Արածանի, Արմավիր, Արճեշ…: Այս երևույթը կապված է Արարչի /Ար Աստված/ և նրա պաշտանմունքն ունեցող Հայկական լեռնաշխարհի բնիկների՝ հայ-արմենների՝ արմեն, նաև արի /Էրի/ անվան հետ:», The Biblical Repository and Classical Review, «...called by the Armenians, Masis, and by Europeans generally Ararat...», «Բարձրավանդակի գրեթե կենտրոնում վեր է հառնում աստվածաշնչյան Արարատ (Մասիս) լեռը...», Sacred Places of the World: A Religious Journey Across the Globe, «The Turkish name for Mt Ararat is Agri Dagi (which means mountain of pain).», «(Turkish: Agri Dagi, "Mount of Sorrows")», Xortekî tirk dixwaze bi bîsîklêtê xwe ji çiyayê Agirî berde xwarê, Will he, won’t He? "», "One Nation, One Faith, One Church": The Armenian Apostolic Church and the Ethno-Religion in Post-Soviet Armenia, Armenian Christianity Today: Identity Politics and Popular Practice, Cultivating Nationhood in Imperial Russia: The Periodical Press and the Formation of a Modern Armenian Identity, The Gallery of Geography: A Pictorial and Descriptive Tour of the World, Volume 2, «Great Ararat was ascended for the first time by Professor Parrot, October 9, 1829...», Friedrich Parrot: The man who became the 'father of Russian mountaineering', The Imperial Bible-Dictionary: Historical, Biographical, Geographical and Doctrinal – Volume I, The Book of Ser Marco Polo, the Venetian: Concerning the Kingdoms and Marvels of the East, Volume 1, Armenia, travels and studies. [89] I primi tre francobolli emessi dall'Armenia nel 1992 dopo aver ottenuto l'indipendenza dall'Unione Sovietica raffiguravano proprio il monte Ararat. L'Himalaya, in Asia, è la catena montuosa che ospita le montagne più alte assieme al Karakorum, all'Hindu Kush, al Pamir e al Tian Shan. [35], La Chiesa apostolica armena era storicamente contraria alle ascensioni di Ararat per motivi religiosi. [86] L'emblema della Repubblica socialista sovietica armena (Armenia sovietica) fu creato dai pittori Martiros Saryan e Hakob Kojoyan nel 1921. [69] Le ricerche sull'arca di Noè sono considerate dagli studiosi un esempio di pseudoarcheologia. Bergfahrten in nordostanatolischen Grenzlande, Recession of the ice cap on Mount Ağrı (Ararat), Turkey, from 1976 to 2011 and its climatic significance, Satellite inventory of glaciers in Turkey, The Journey of William of Rubruck to the Eastern Parts of the World, 1253–55, «[...] mountains in which they say that Noah's ark rests; and there are two mountains, the one greater than the other; and the Araxes flows at their base [...] Many have tried to climb it, but none has been able. Un dizionario biblico del 1722 di Austin Calmet e del 1871 Jamieson (Jamieson-Fausset-Brown Bible Commentary) pure indica il Monte Ararat come il luogo in cui la tradizione dice che l'arca si sia posata. Le Ande, in America del Sud, sono la cordigliera montuosa più lunga del pianeta. La versione biblica Parola del Signore (L.D.C., A.B.U., 1985) rende il passo in questo modo: "L’arca si posò su un monte della catena dell’Ararat". Secondo il quarto versetto dell'ottavo capitolo del Libro della Genesi (Genesi 8:4), in seguito ad un'alluvione, l'Arca di Noè si posò sulle «montagne di Ararat» (ebraico biblico: הָרֵי אֲרָרָט, hare ararat). Giorno 8. [16] Secondo l'archeologo Armen Petrosyan, esso deriva dalla montagna Māšu (Mashu) menzionata nell'epopea di Gilgamesh. Vista dell'Ararat e del monastero di Echmiadzin, immagine desunta dalla traduzione inglese del 1846 del Viaggio sull'Ararat di Friedrich Parrot. [6] Il confine tra Iran e Turchia si estende a est del piccolo Ararat, la vetta più bassa del massiccio dell'Ararat. Comunemente la definizione di catena montuosa si differenzia da quella di gruppo montuoso e massiccio montuoso. Ararat by Frank Westerman, translated by Sam Garrett, Merriam-Webster's Geographical Dictionary, Encyclopedia of World Geography: The Middle East, Historic Maps of Armenia: The Cartographic Heritage, Glaciers of the Middle East and Africa: Turkey, Maps of Ararat - Ararat Map, Turkey (Agri Dagi), Secondo Petter E. Bjørstad, capodipartimento all', «I measured the summit elevation, averaging more than 300 samples in my GPS, it settled on 5132 meter, 5 meter lower than the often quoted 5137 figure. Tuttavia, oggigiorno, i termini Masis e Ararat sono entrambi impiegati dagli Armeni ampiamente, spesso in modo intercambiabile.

Into The Night, Casa Gianni Morandi Via Jussi, Heath Ledger Film, Neymar Alla Juve, La Bottega Dell'arte Dentro, Film I Netflix, Compagni Di Scuola Film Completo Youtube, Inter-milan Gara Secca, Msc Seaside Tappe, I Cinque Sensi Scuola Infanzia, Elisa Di Rivombrosa 2 Mediaset Play,