ti dico questo: Io vorrei riportare il mio caso, sperando possa essere di riferimento (e di preavviso) per gli expat italiani in terra britannica che faranno uso del sistema sanitario nazionale locale (NHS). Ciao. Mia suocera ha passaporto italiano ma e’ da sempre residente in Venezuela. Ecco la risposta che chiedevi: come già sai tra Italia e Polonia è in vigore la convenzione internazionale per evitare le doppie imposioni. Ti consiglio dunque di recarti presso la ASL e verificare con loro la documentazione da fornire. Ciò detto percepisco una pensione di reversibilità dall’Italia e posso con il mio codice fiscale e il travagliato pin aprire i miei pagamenti mensili dell’Inps. Ciao Lorenzo, la risposta alla tua domanda richiede informazioni più dettagliate, ad iniziare dal Paese in cui ti rechi, il motivo per cui ti trasferisci, e dalla ragione per cui ti è stata riconosciuta l’invalidità. L’esempio “varicella” rende perfettamente il caso che volevo esaminare. Arco d'Augusto; 13. Non sono studentessa erasmus, bensì ho iniziato il corso di studi direttamente qui. Sono interessata a sapere come dovrà essere gestita, col datore di lavoro, un’eventuale malattia. MI trovo in una situazione simile, (all’estero (Germania), registrata all’AIRE), soltanto che mi e’ stata diagnosticata la celiachia quando ormai mi trovavo gia’ qua. In nessuno dei 2 paesi sono “straniero” perché mi andrò a registrare col documento “locale”. Trovi tutti i dettagli sul sito del ministero, qui: http://bit.ly/1fzUTlK Entrambi non abbiamo alcun reddito o patrimonio in Italia. L’assistenza di base viene sostituita da quella all’estero perchè è all’estero che vengono pagati i contributi atti alla manutenzione della stessa! Cittadino Italiano inscritto all’AIRE Polonia, può avere una doppia nazionalità? 1. a) Le remunerazioni, diverse dalle pensioni, pagate da uno Stato contraente o da una sua il nostro problema è che non ci fanno la carte vitale perchè mio marito non ha il contratto di lavoro francese e stiamo cercando di avere la carta temporanea ma anche li pare che le asl di competenza italiane che abbiamo chiamato siano un po confuse cosi al momento ci troviamo a pagare ogni singola visita che facciamo( con 2 bimbi piccoli lascio immaginare) e con enorme difficoltà a capire cosa fare per avere un minimo di copertura sanitaria. In particolare mi interessa sapere se la tessera sanitaria di un italiano residente in Egitto è valida e se viene rinnovata dal Consolato o dal comune di provenienza. Ora, cosa si intende per “INFORTUNIO” ed “EMERGENZA”?? ti spiego In questo caso dovresti rivolgerti ad un Ente Sanitario Polacco per chiedere dettagliate informazioni rispetto al tuo caso. Ciao, io vivo in Germania da più di un anno. L’unica cosa che mi disturba è il suo essere anonimo, il che non le rende onore perché lo scopo di questo blog è semplicemente quello di aiutarsi reciprocamente e non quello di ricevere complimenti. Ciao Elio, Grazie mille anticipatamente! Ovviamente non potrai più utilizzare la TEAM italiana, ma sarà il Paese in cui risiedi a rilasciarti la nuova TEAM che sarà valida in tutti i paesi, compresa l’Italia… Qualora il temporaneo rientro sia per periodi superiori a 30 giorni, puoi invece procedere alla reiscrizione temporanea nella lista degli assistiti del medico di medicina generale, Se hai necessità di cure mediche che durino più di 30 gg, puoi richiedere la reiscrizione temporanea all’ASL con un’autocertificazione, Se invece i giorni sono meno di 30 hai diritto a tutte le prestazioni sanitarie eccetto il medico di fiducia, In caso d’emergenza per gravi malattie, puoi fare rientro in Italia, cancellarti dall’A.I.R.E. Ciao Marco, Sia per l’iscrizione all’AIRE che per l’assistenza sanitaria? Semmai porta con te un altro documento di identità per dimostrare appunto la tua identità. Bene, ora possiamo continuare con la lettura del nostro post! Mario, Ciao Mario, per cure urgenti si intendono quelle terapie o cure “non programmate” e comunque il criterio è “se il ragazzo contrae la varicella mentre si trova in Italia, è necessario curarlo per non mettere a rischio la sua salute?” direi che la risposta è SI, quindi è da ritenersi urgente ogni cura “necessaria”. 3)La mattina mi arriva il certificatoe cosi posso partire tranquillo per la spagna con un foglio di carta. Be sono ancora senza lavoro ma questa è un’altra storia. Ciao Francesco, innanzitutto complimenti per il tuo sito e per le informazioni dette. ci sono delle pene per chi dichiara in ritardo il cambio di residenza? Te lo chiedo perchè come avrai letto nel post, spesso sono le variabili che fanno le differenze. Non so bene se avendo lavorato fuori (e pagato quindi le tasse all’estero), devo dichiarare il reddito dell’anno scorso…e se esso è cumulativo con quello di mia madre per esempio, o se essendo momentaneamente disoccupata posso semplicemente dichiararlo e richiederlo senza rischi (come infatti è il caso della Gran Bretagna). Spero non aver creato confusione. probabilmente anch’io sarò nella tua stessa situazione fra qualche mese, ovvero, permesso B come ricongiunzione familiare, ma lavoratrice in Italia. E io devo andare in giro per l’Europo con un foglio di carta sanitario che ricorda gli anni 60/70. non sono più italiana e sono straniera nel paese in cui risiedo. ISCRIZIONE A.I.R.E. Sia l’AIRE che l’APR sono dei registri che attestano la nostra residenza, dunque sè tua zia sposta la sua residenza in Italia, nulla le vieta di poter tornare negli USA quando vorrà , Salve Francesco, CIAO VOLEVO SAPERE SE È OBLIGATORIO E DICO OBLIGATORIO ISCRIVERMI ALL’A.I.R.E.VISTO CHE VIVO IN POLONIA E HO UN DOCUMENTO: CHE IN ALCUNI CASI NON SERVE A NIENTE VISTO CHE NON È LA CARTA D’IDENTITÀ CHE RILASCIANO SOLAMENTE IN CASO DI CITTADINANZA IL MIO DOCUMENTO ITALIANO CHE MI VIENE RICHIESTO SEMPRE CHE FINE FA? vorrei tuttavia fare 2 commenti. Ora, abbiamo detto che hai la tua TEAM italiana che ti assicura assistenza sanitaria in altri Paesi dell’Unione Europea. La denuncia dei redditi la farò in Germania (questo è qualcosa che ho già chiarito con il mio commercialista in Germania). Da due mesi sono tornato a lavorare in Italia. Grazie. Ciao Gianluca, una persona basita dalle risposte. Al momento in cui ti iscrivi all’AIRE perdi il diritto al medico di base! Purtroppo l’assistenza sanitaria gratuita da parte del SSN ti viene riconosciuta solo per cure urgenti. Hanno comunque l’obbligo di iscrizione all’AIRE e devono quindi cancellare l’iscrizione in Italia, dove peraltro vanno molto spesso? Posso quindi sperare che, se mi iscrivo all’AIRE, in quanto proveniente dal Lazio possa non perdere questa esenzione? – Devo aspettare di iscrivermi all’AIRE e poi andare in Italia a chiedere il formulario S1? Scopro di avere un determinato problema, piuttosto comune, non grave, ma nemmeno da sottovalutare a causa delle complicazioni potenzialmente gravi, e di dover effettuare un intervento chirurgico – seppur non urgente, ma prioritario. sono una cittadina italiana domiciliata dal 2007 al 2014 in Germania e regolarmente iscritta all’Aire. Insomma.. è veramente complesso stabilire quale possa essere il discrimine nel caso di un minore. in effetti il punto è proprio questo, neanche sui siti del Ministero degli Interni o della Salute è riportato il mio caso, come se per l’appunto non fosse un caso “speciale” da dover essere trattato nello specifico. Watch over 3 million of the best porn tube movies for FREE! Svolgerò il mio lavoro in Germania a tempo indeterminato (e comunque per più di 183 giorni all’anno). Saluti Generalmente questo avviene al momento dell’iscrizione all’AIRE che, come abbiamo già detto, fa perdere la copertura sanitaria italiana. E come funziona per l’assicurazione sanitaria? Da come é stato scritto qui, si presuppone che esso sia iscritto AIRE (vedi caso A), in realtà però la figura dell’italiano distaccato all’estero non viene mai avvicinata alla figura dell’italiano iscritto all’AIRE. ti rispondo nel modo più chiaro possibile: Grazie. credo tu debba appurare quanto mi chiedi direttamente con la compagnia assicurativa. Grazie mille in anticipo! La tessera non viene rinnovata al momento dell’iscrizione all’AIRE che contempla la perdita dell’assistenza sanitaria italiana. La consulenza consiste in una relazione dettagliata che prende in esame la tua situazione specifica (ovviamente viene tutelata e garantita la privacy) e ti fornisce le risposte ai quesiti che poni oltre ad un quadro generale che può chiarirti, con riferimenti normativi, come stanno le cose e come comportarti. ps: dobbiamo chiamare mercoledi per il modello S1 che deve fare la asl di provenienza .hai esperienza sulle tempistiche per avere almeno il numero di assicurazione provvisorio? Premessa: vanno fatte le distinzioni a seconda dei casi, e ti ci accompagnerò per gradi. Per quanto riguarda l’aspetto pensionistico cosa mi succederà? è prevista una casistica specifica. Ciao Claudia, quando ti iscrivi A.I.R.E e chiedi di essere iscritto ad una cassa malattia di un altro Paese, vigono le norme in materia sanitaria del Paese di destinazione, ma visto che la casistica è molto complessa, bisognerebbe entrare nel dettaglio di quale sia la patologia, se viene riconosciuta in quel Paese, e se percepisci una pensione che invece può restare inalterata…. Non trovo giusto levare risorse agli italiani in Italia per dei servizi per i quali noi AIRE non paghiamo un centesimo! Inoltre, non riesco a comprendere né la ratio né la procedura corretta che verrebbe seguita, nel caso in cui il cittadino (nell’esempio minore) avesse stipulato una polizza privata.. Esiste anche sul suolo tedesco una legge che tutela la privacy, e non solo per chi è sieropositivo. Ho già provato sul sito “parto per…” ma non riesco ad avere le informazioni che mi servono. Antonio, Ciao Antonio, Innanzitutto complimenti per il sito. Innanzitutto grazie per le informazioni! i lavoratori dipendenti italiani in distacco all’estero possono continuare ad usufruire dell’assistenza sanitaria italiana. Qualche consiglio? Ora, considerato che mio marito è e rimane in Italia ed essendo anche capofamiglia, Questo perché quando si parla di reiscrizione temporanea è sempre importante attestare il proprio stato di emigrato! Nonostante la spesa elevata, conviene sempre di piu che pagare le tasse integrative in Italia per poter usufruire della mutua, e magari permette anche di scegliere di operarsi in Italia – dove abbiamo medici di straordinario talento e bravura, e che per altro non se la tirano tanto quanto i loro colleghi britannici. Devo iniziare con una domanda: vivi in un Paese UE o extraUE? Quindi, laddove Lei è rimasto basito, mi piacerebbe che fosse invece a disposizione degli altri. Cerca nel più grande indice di testi integrali mai esistito. – Allora a chi mi devo rivolgere? La mia tessera sanitaria italiana e’ ancora valida? Salve, mio marito è lavoratore autonomo e ci siamo appena iscritti all’aire di competenza. sarebbe poco serio risponderti senza aver esaminato bene la tua situazione, che andrebbe analizzata con maggiori dettagli. F, Salve, Io ho una domanda: Quali sono le modalità? Controllano pure la data di scadenza della tessera sanitaria italiana, e la mia scadra’ a fine anno. Quindi ti consiglio 1. iscriviti all’AIRE 2. richiedi S1 (da me in Lombardia è stato facilissimo, vai all’ufficio preposto in ASL e te lo fanno subito) 3. presenta iscrizione all’AIRE+S1 alla tua mutuelle ed è fatta. Questo servizio è nato per assicurare a coloro che lo chiedono, la massima professionalità nelle risposte. Grazie mille, Ciao Luigi, Ciao Claudio, Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Ti spiego il mio caso, sperando in un tuo consiglio. Detto cio’ le mutuelles francesi non sono molto efficienti ed è facile che non ti chiedano proprio niente. Se programma un intervento e la relativa riabilitazione dovrà pagarsi tutte le spese in quanto non si tratta di prestazioni urgenti, ma programmate. Ciao Lucia, cerco di essere chiara: 1: il reddito prescinde dall’iscrizione all’A.I.R.E, quindi puoi farla quando vuoi ma è obbligatoria solo dopo 12 mesi; 2. come studentessa sei residente in Italia, ad ora e quindi godi di assistenza sanitaria italiana nei Paesi dell’U.E, dunque, per qualunque esigenza ha valore la tua TEAM, di cui trovi nota nell’articolo 3. Sei residente all’estero (iscritto A.I.R.E) ma sei un lavoratore Italiano in distacco oppure un pensionato che percepisce pensione italiana? Nel caso i miei bimbi stiano male come devo comportarmi? mi associo anche io ai complimenti per la chiarezza e l’esaustività delle informazioni fornite. Detto questo, ti chiarisco anche che: Mi hanno suggerito di intervenire chirurgicamente tramite loro in un ospedale convenzionato , ma ho detto di volerci pensare prima . Sono alla ricerca disperata di consigli. Mi spiego: io ho lavorato 1 anno in Germania (senza però registrarmi all’AIRE) e quindi avevo l’assicurazione sanitaria pubblica tedesca. Riga 2: CIE trilingue rilasciata nella provincia autonoma di Bolzano. Le dichiarazioni di "hébergement" non possono essere accettate come giustificativi di domicilio. e tre mesi dopo l’iscrizione all’aire. Può sembrare complicato, ma ora ti spiego, caso per caso, come funziona l’assistenza sanitaria se risiedi all’estero, sei iscritto A.I.R.E, e rientri temporaneamente in Italia. A presto. Quindi, ti rispondo con una domanda a titolo di esempio: sei sei un cittadino italiano e vivi all’estero, hai il diritto di voto? La conferma dell’iscrizione all’AIRE viene notificata direttamente all’interessato dall'Ufficio Anagrafe del suo Comune italiano e NON dal Consolato Generale. Infatti, se sei residente all’estero, la seconda importante distinzione da fare è tra: E poi, se risiedi in un Paese fuori dall’Unione Europea, va specificata una ennesima distinzione tra: Fatta questa premessa, ti riassumo i casi da tenere d’occhio e nei quali ti accompagnerò passo passo. Innanzitutto grazie per il preziso aiuto e la chiarezza del tuo articolo. Ciao Francesco ti scrivo di Venezuela, primo di tutto ti voglio dire que ho doppia cittadinaza. Mi chiedevo che, iscrivendomi all’Aire, perdessi la copertura dell’assicurazione sanitaria italiana qui in Inghiterra… ad esempio mi e’ capitato diverse volte di dovermi recare in un ospedale, e poi mi e’ stato chiesto di mostrare la EHIC (la tessera sanitaria) per evitare di pagare la prestazione sanitaria. Io non sono ancora iscritto all’AIRE. italiano in caso di intervento urgente e grave. Io vivo in Giappone ormai da un po’ di tempo, nonostante non sia ancora registrata all’aire, cosa che comunque faró a breve. Nel suo caso Le suggerisco di consultare a questo link del Ministero della Salute l’argomento oggetto del suo dubbio: http://bit.ly/1SADbMO, Complimenti per il Blog veramente interessante (ripeto che non sono mai stato iscritto all’AIRE e dunque sempre residente in Italia), Ciao Alessandro, se non hai mai spostato la tua residenza all’estero, hai goduto di assistenza sanitaria italiana anche quando eri in Germania. IL TUO DOCUMENTO ITALIANO TI RESTA! Per intenderci, quando richiedi il modulo E104, in automatico ti viene revocato il medico di base e la tessera sanitaria italiana non ha più valore. Ti volevo chiedere una cosa, lavoro a san marino a tempo indeterminato, permesso di convivenza da 2 anni. Laddove si legge : Quanto puó tardare l’iscrizione? A presto. Alessia. forse questo caso non è stato affontato sopra, puo’ essere magari una addizionale casistica da aggiungere per migliorare il vostro già ottimo articolo? Sono di Roma, ho vissuto per 4 anni in UK, e non mi sono iscritta all’AIRE. Articolo 18 – Pensioni E cosa accade quando ti iscrivi all’A.I.R.E e trasferisci la tua residenza in un altro Paese dell’Unione Europea? Ricco di informazioni utili. in questo Stato. A quel punto perderai l’assistenza sanitaria italiana. Complimenti. Spero di ricevere chiarimenti in merito. Si, situazione articolata….scrivici alla mail madreinitalyinfo@gmail.com e faremo valutare quanto ci scrivi da uno dei nostri consulenti! Qui si fa la differenziazione tra italiani iscritti all’AIRE e italiani in distacco. Non verrà perciò fornita dal Consolato Generale nessuna ulteriore informazione in proposito, in quanto di competenza esclusiva dei Comuni. Ciao Antonella,,hai trovato risposta alla tua domanda? Gentile Giancarlo, abbiamo appena inviato una mail al tuo indirizzo ma ci è tornata indietro. Ciao a tutti. Articolo 19 – Funzioni pubbliche Mi preme fare una domanda. Aiutatemi per favore. Le disposizioni degli articoli 15, 16, e 18 si applicano alle remunerazioni e pensioni pagate in Non verrà perciò fornita dal Consolato Generale nessuna ulteriore informazione in proposito, in quanto di competenza esclusiva dei Comuni. B) Carta plastificata Francese EU TITRE DE SEJOUR
Silent Night Sheet, Nayt Mood Recensioni, Pagelle Juve-inter Tuttosport, Il Giorno In Più Canzone Finale, 1969achille Lauro Significato, La Ragazza Del Metrò Canzone, Stornelli Napoletani Testi, L Amant Film Complet Youtube, Achille Lauro Bambolina, Francesco Gabbani - Viceversa, Un'estate Ai Caraibi, Ligabue Ci Sei Sempre Stata Accordi, Juventus Frosinone 3 0,